TOUR
Modelli ed esempio di esperienze autentiche ed uniche, della durata di mezza giornata, per assaporare la dolcezza della Campagna Romana e le sue attività tradizionali
Siamo a disposizione di aziende agricole ed associazioni per sviluppare attività “tailor made” sulla base di specifiche esigenze e finalità
SPECIALE attività all’aperto – clicca qui!
SProjects per Associazione Culturale Ugo Tognazzi
in collaborazione con l'Azienda Vinicola La Tognazza
CONTATTACI per scopri esclusive attività destinate a Tour Operator e Agenti di Viaggio,
in un contesto d’eccezione: la Casa Museo di Ugo Tognazzi a Velletri
Casa Vecchia & tenuta La Tognazza
Visita in esclusiva con noi “Casa Vecchia” di Ugo Tognazzi e la tenuta “La Tognazza” nelle campagne di Velletri.
Con l’intento di mantenere vivo il ricordo del grande attore, è stata istituita questa Casa Museo che è anche luogo di accoglienza ed ospitalità per eventi privati, culturali ed enogastronomici.
La casa è stata il fulcro di tutta la vita privata e professionale dell’artista, e proprio qui sono state scritte alcune delle sceneggiature più conosciute del cinema italiano.
La Casa Museo è visitabile in gruppo (partendo da un minimo di 8 persone), ed è possibile abbinare alla visita anche una degustazione di vini dell’azienda vinicola “La Tognazza”, che sorge sui terreni dell’omonima tenuta.
Chili Tasting
Esperienza unica nel suo genere, questa degustazione di peperoncino ha luogo nel meraviglioso contesto del Parco dei Castelli Romani.
Durante la visita ci sarà la possibilità di attraversare una vera piantagione di peperoncino, ed ammirare esemplari che arrivano da tutto il mondo.
Si passerà poi alla degustazione dei prodotti, rigorosamente artigianali: olio, aceto, confettura, miele, cioccolata e harissa a base di peperoncino, oltre a peperoncini in agrodolce, salse e creme di peperoncini di vario tipo.
Per una giornata HOT!
Durata: 3 ore circa.
La Signora delle Camelie
Escursione di una giornata ai vivai ed alle maggiori piantagioni di camelie del territorio di Velletri.
La Camelia è il fiore tipico di alcuni Paesi asiatici, come Cina e Giappone. Ma a partire dal XIX secolo, questo fiore ha trovato nella zona di Velletri un contesto particolarmente adatto alla sua fioritura ed alla sua diffusione, per questo motivo la maggior parte dei giardini privati qui possiede una pianta di Camelia (o più).
Esistono diverse tipologie di Camelie, e questa visita vi guiderà alla scoperta di questo straordinario, elegante e bellissimo fiore.
Durante questa esperienza avrete anche l’opportunità di assaggiare prodotti unici realizzati con estratti di camelia.
Durata: 4 ore circa.
Il Giardino Segreto
Ricavato in un piccolo spazio del centro storico, tra i tetti di Velletri, questo giardino raccoglie e “racconta” le piante officinali (circa un centinaio di specie) che i pellegrini potevano trovare percorrendo la Via Francigena, da utilizzate lungo il cammino per preparare medicamenta ad hoc utili ad affrontare i problemi dei grandi camminatori..
Un piccolo orto botanico, unico nel suo genere, ed un’esperienza avvincente, per scoprire piccoli segreti di piante ormai scomparse così come di piccoli arbusti di tipo comune e le loro sorprendenti proprietà.
Durata: 2 ore circa.
Cooking Class & Wine Experience
Impara, insieme al nostro chef, i segreti della cucina romana!
Fuggi da Roma per una giornata in campagna ed impara a cucinare autentici e gustosi piatti regionali: grazie a questo corso di cucina nell’idilliaca campagna romana, preparerai e godrai di un pasto tipico romano, imparando anche come abbinare ogni piatto ai vini locali.
La cucina è una parte significativa dell’esperienza italiana per antonomasia: trascorri la giornata con esperti di cucina e divertiti in questo tour giornaliero – il viaggio perfetto per chi ama cucinare e mangiare il cibo italiano!
Le dimensioni per piccoli gruppi, garantiscono un’esperienza altamente personalizzata e un’attenzione particolare durante la lezione, e quando il pranzo è pronto, siediti e goditi il tuo pasto accompagnato da eccellenti vini dei Castelli Romani.
Durata: 5 ore circa.
A Bee’s Life
Le Api ed il loro dolce nettare: un’escursione di una giornata per saperne di più sulla tradizione italiana dell’apicoltura!
Prendendo parte a questa esperienza, imparerai molto su api e miele!
Visita l’affascinante apiario e scopri il ciclo di vita delle api, impara a distinguere tra le api operaie e l’ape regina ed i loro ruoli.
Scopri come estrarre l’alveare, quindi passa al laboratorio e assisti al processo di estrazione del miele.
Ora riempi il tuo barattolo … ed il miele è pronto per la degustazione!
Durante l’esperienza, scoprirai le differenze tra i tipi di miele e imparerai a distinguerli e assaggiarli.
Durata: 5 ore circa.
Vendemmia & Wine Tour
Escursione di una giornata in cantina vinicola, alla scoperta della tradizione e dei segreti della Vendemmia.
Se stai programmando un viaggio a Roma il prossimo settembre, non perdere l’occasione di unirti ad una Vendemmia locale nella campagna circostante!
Vivi l’atmosfera unica di una cantina funzionante, prendi le forbici e le casse e raccogli personalmente l’uva, quindi passa alle aree operative della cantina, vedi i macchinari coinvolti nel processo, guarda come vengono pressate le uve e infine assapora il delizioso mosto (succo di uva) prima dell’inizio del processo di fermentazione.
Infine goditi una sessione di degustazione con ottimi vini locali serviti con un pranzo tradizionale, per un’esperienza indimenticabile.
Durata: 5 ore circa.
Pizzaiolo per un giorno
Impara, insieme al nostro pizzaiolo, tutti i segreti della pizza!
Fuggi da Roma per una giornata in campagna e impara a fare una pizza italiana autentica e gustosa: grazie a questa lezione di pizza nell’idilliaca campagna romana, preparerai ed assaporerai un gustoso “supplì”, creerai e decorerai la tua pizza per poi cuocerla in un vero forno a legna, infine comporrai il famoso dessert “tiramisù”.
La cucina è una parte significativa dell’esperienza italiana per antonomasia: trascorri la giornata con i nostri esperti di cucina e divertiti in questo tour giornaliero – il viaggio perfetto per chi ama cucinare e mangiare il cibo italiano!
La dimensione di un grande gruppo, è perfetta per studenti, pellegrini o qualsiasi gruppo che desideri godere di un’attività diversa.
Durata: 5 ore circa.